Anarchismo: differenze tra le versioni

Da humanipedia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(creazione)
 
(immagine)
Riga 4: Riga 4:


L'anarco-sindacalismo nega importanza alla lotta politica e al ruolo di guida del partito nel movimento operaio, mentre assegna al sindacato anarchico la più forte valenza rivoluzionaria.
L'anarco-sindacalismo nega importanza alla lotta politica e al ruolo di guida del partito nel movimento operaio, mentre assegna al sindacato anarchico la più forte valenza rivoluzionaria.
[[[file:Bakunin.jpg|thumb|px200]]
M. Bakunin sostiene che dall'anarchia nascerà spontaneamente il [[nuovo ordine]], tesi prossima a quella di P. J. Proudhon, che concepisce la nuova [[società]] come un'organizzazione di scambio di servizi e di mutualismo in cui non manca la [[cooperazione]] né il principio di [[autogestione]].  
M. Bakunin sostiene che dall'anarchia nascerà spontaneamente il [[nuovo ordine]], tesi prossima a quella di P. J. Proudhon, che concepisce la nuova [[società]] come un'organizzazione di scambio di servizi e di mutualismo in cui non manca la [[cooperazione]] né il principio di [[autogestione]].  


Alcuni studiosi hanno visto in Nietzsche un anarchico assiologico e in  Tolstoj e Gandhi espressioni pratiche dell'anarchismo etico, socialista e nonviolento.
Alcuni studiosi hanno visto in Nietzsche un anarchico assiologico e in  Tolstoj e Gandhi espressioni pratiche dell'anarchismo etico, socialista e nonviolento.
[[categoria: Dizionario del Nuovo Umanesimo]]
[[categoria: Dizionario del Nuovo Umanesimo]]

Versione delle 19:29, 5 ott 2015

(nome composto dal gr. a-, alfa privativa, senza e árkho, comando) Corrente politico-sociale il cui principio fondamentale è la negazione dello Stato che viene considerato strumento di violenza. In generale, l'anarchia nega anche la proprietà privata e la religione, che indica quali fattori che attentano alla libertà assoluta dell'essere umano.

Dal punto di vista teorico, l'anarchismo è eclettico e può accettare tanto le proposte più ispirate alla violenza, quanto l'anarco-individualismo di M. Stirner, l'anarco-comunismo di P. Kropotkin e l'anarco-sindacalismo, fortemente influenzato da quest'ultimo.

L'anarco-sindacalismo nega importanza alla lotta politica e al ruolo di guida del partito nel movimento operaio, mentre assegna al sindacato anarchico la più forte valenza rivoluzionaria. [[[file:Bakunin.jpg|thumb|px200]] M. Bakunin sostiene che dall'anarchia nascerà spontaneamente il nuovo ordine, tesi prossima a quella di P. J. Proudhon, che concepisce la nuova società come un'organizzazione di scambio di servizi e di mutualismo in cui non manca la cooperazione né il principio di autogestione.

Alcuni studiosi hanno visto in Nietzsche un anarchico assiologico e in Tolstoj e Gandhi espressioni pratiche dell'anarchismo etico, socialista e nonviolento.