Difference between revisions of "Centri"
Jump to navigation
Jump to search
(2 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
Line 3: | Line 3: | ||
2. [[apparati]] che controllano l'uscita delle risposte verso il mondo. I centri appaiono come specializzazioni di risposte di relazione. | 2. [[apparati]] che controllano l'uscita delle risposte verso il mondo. I centri appaiono come specializzazioni di risposte di relazione. | ||
+ | Vedi anche [[Centri di risposta]] | ||
− | + | [[categoria: glossario di Autoliberazione]] | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | [[categoria: glossario di | ||
[[categoria: psicologia]] | [[categoria: psicologia]] |
Latest revision as of 14:55, 30 July 2015
1. Astrazione o sintesi concettuale che si riferisce alle diverse attività possibili dell'essere umano; essa ingloba il funzionamento di differenti punti fisici, a volte molto distanti tra loro.
2. apparati che controllano l'uscita delle risposte verso il mondo. I centri appaiono come specializzazioni di risposte di relazione.
Vedi anche Centri di risposta