Atteggiamento antiumanista: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(creazione) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 18:16, 6 mar 2015
atteggiamento antiumanista (der. dal lat. actum, propriamente esprimere con gli atti) Non si tratta di una posizione dottrinaria ma di un comportamento che, in pratica, è l'immagine opposta dell’atteggiamento umanista. Non si riferisce neppure a situazioni particolari né a una esecuzione contingente di azioni riprovevoli dal punto di vista dell'etica umanista. In definitiva, l'atteggiamento antiumanista è un modo personale di porsi nel mondo, un modo relazionale “oggettivante” caratterizzato dalla negazione della intenzione e della libertà di altri esseri umani.