Psichismo, interregolazione dello: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Se una funzione o un fattore si modifica, si modificano anche tutte le altre in quanto tutte agiscono strutturalmente. Per esempio, l’appercezione inibisce la rievocaz...") |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 14:42, 17 ago 2015
Se una funzione o un fattore si modifica, si modificano anche tutte le altre in quanto tutte agiscono strutturalmente. Per esempio, l’appercezione inibisce la rievocazione, la memoria inibisce la percezione. Il funzionamento dei sensi esterni frena l’entrata degli stimoli interni e viceversa. La discesa al sonno blocca i meccanismi di reversibilità ed attiva quelli di associazione; nell’ascesa alla veglia, il funzionamento dei meccanismi critici inibisce quello dei meccanismi associativi. Questo esiste anche tra gli stessi sensi esterni: quando la frangia della vista si amplia, quelle del tatto, dell’olfatto, dell’udito, ecc. si restringono.